Stats Tweet

Jean de Liège.

(o Hennequin de Liège; o Hannequin de Liège). Scultore e intagliatore fiammingo. Si stabilì a Parigi dove divenne il rappresentante migliore della scuola franco-fiamminga attiva nel XIV sec. Allievo di Jean Pépin d'Huy, J. sviluppò uno stile che si inserisce nel Gotico internazionale in modo assai personale e originale, soprattutto per la solidità e la compattezza delle figure e per l'evidente impronta classica. Lavorò alla corte di Carlo V, eseguendo nel 1370 le figure giacenti in alabastro di Carlo IV e di Giovanna d'Evreux (ora a Parigi, nel museo del Louvre); molte sue opere sono conservate nel mausoleo della regina Filippina di Hainaut, nell'Abbazia di Westminster a Londra, nella chiesa abbaziale di St. Denis, nel museo di Digione (seconda metà XIV sec.).